Fiavé, con il Museo delle Palafitte e l'area archeologica nota a livello internazionale e inserita nei "siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino" Patrimonio dell'Umanità Unesco, costituisce un punto di riferimento eccezionale rilievo per la storia delle più antiche comunità agricole europee.Il Museo racconta le vicende dei diversi abitati palafitticoli succedutisi lungo le.. Accanto all'area archeologica è in corso di realizzazione il Parco delle Palafitte di Fiavé, di prossima apertura. Il museo. Il Museo è stato inaugurato il 14 aprile 2012 all'interno di Casa Carli, un edificio storico restaurato a questo scopo. Il museo è interamente dedicato alle ricerche archeologiche sul sito palafitticolo, ma.

Viaggio… nel tempo in Trentino alla scoperta delle palafitte di 3500 anni fa Italia a Tavola

Le palafitte della Valle di Ledro Alpine Garda Holiday

LE PALAFITTE. IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIAVÉ Storia dell'Arte

Il pifferaio magico e il piccolo grande lago della torbiera di Fiavé Trentino Cultura

Palafitte alpine Patrimonio dell’Umanità Italia, Patrimonio, Palafitta

Sabato 15 maggio riapre al pubblico il Museo delle Palafitte di Fiavè Campane di Pinzolo.it

Archeologia d’estate, un’esperienza per tutti UnserTirol24

Palafitte di Fiavé Trentino Cultura

Riaprono al pubblico il Museo Retico e il Museo delle Palafitte

Come 4000 anni fa in Italia si può rivivere l’esperienza preistorica nelle palafitte
Indovina chi… c’è al villaggio European Heritage Days

Le palafitte di Fiavé e Ledro a “tourismA Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale

Pin su FIGATE SBALLO / KOOL STUFFS

Palafitte di Fiavé Trentino Cultura

Museo delle Palafitte di Fiavé Comano • Garda Trentino

Parco Archeo Natura e Museo delle Palafitte un’estate di attività per tutti immersi nella

A due passi dal Museo delle palafitte di Fiavé Archeostorie Magazine

Area archeologica Palafitte di Fiavé / Immagini comunicati stampa / Media Ufficio Stampa della

LE PALAFITTE. IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI FIAVÉ Storia dell'Arte

Area Archeologica e Museo Archeologico Nazionale di Cosa Musei di Maremma
Palafitte di Fiavè. In the area adjacent to the Municipality of Fiavè is home to an important protected natural area, established in 1988 and with a surface of 140 square km: the biotope Fiavè, declared since 2011 UNESCO World Heritage Site together with the other 110 locations making up the site that the institution has dedicated to the.. Il Parco Archeo Natura e l'area archeologica assieme al Museo delle Palafitte, situato in un antico edificio rurale nell'abitato di Fiavé, costituiscono un vero e proprio polo archeologico, ricco di sorprese per i visitatori di ogni età. Un invito all'avventura e all'esplorazione del passato lungo un percorso coinvolgente con.