Le marcite dalla sapienza contadina al genio di Leonardo Parco Ticino

Le marcite sono prati che, utilizzando un'antica tecnica di coltivazione lombarda, vengono allagati durante l'inverno attraverso un sottile strato di acqua di risorgiva, sempre in circolazione, che consente la crescita dell'erba anche nella stagione più fredda. Sembra una cosa banale ma non lo è! È tipica delle zone dove è presente l.. La visita guidata alle Marcite di Morimondo è una passeggiata botanico-naturalistica alla scoperta di un ecosistema unico e ricchissimo della nostra regione, in cui si mescolano curiosità storiche, ambientali e botaniche di questa zona verde a sud di Milano.. Note come "Oro verde di Lombardia", le marcite sono prati che, grazie a tecniche agronomiche di origini antichissime, rendono.


La Marcita il rifugio dell’inverno Posti e Pasti

La Marcita il rifugio dell’inverno Posti e Pasti


Un nuovo supermercato a Castelmarte? Si valuta la proposta Erbanotizie

Un nuovo supermercato a Castelmarte? Si valuta la proposta Erbanotizie


Luoghi Della Cultura Monumenti Architettura Romanica vrogue.co

Luoghi Della Cultura Monumenti Architettura Romanica vrogue.co


Cosa vedere in Lombardia tutte le mete e i luoghi da non perdere

Cosa vedere in Lombardia tutte le mete e i luoghi da non perdere


52 RIV Le vostre ricchezze sono marcite, e le vostre

52 RIV Le vostre ricchezze sono marcite, e le vostre


Trekking experience nel Regno della Sibilla

Trekking experience nel Regno della Sibilla


Mantua, una preciosa ciudad del norte de Italia Mi Viaje

Mantua, una preciosa ciudad del norte de Italia Mi Viaje


Bagnate, fradicie, molte sono marcite sulla pianta, eppure… Flickr

Bagnate, fradicie, molte sono marcite sulla pianta, eppure… Flickr


Città d'arte della Lombardia Avion Tourism

Città d'arte della Lombardia Avion Tourism


Marcite e fontanili sono le risorse idriche delle terra Telecolor

Marcite e fontanili sono le risorse idriche delle terra Telecolor


Le marcite dalla sapienza contadina al genio di Leonardo Parco Ticino

Le marcite dalla sapienza contadina al genio di Leonardo Parco Ticino


Le marcite

Le marcite


MARCITE DI CASCINA LINTERNO I Luoghi del Cuore FAI

MARCITE DI CASCINA LINTERNO I Luoghi del Cuore FAI


Polcenigo partecipata? Marcite

Polcenigo partecipata? Marcite


Città d'arte della Lombardia Avion Tourism

Città d'arte della Lombardia Avion Tourism


Four Seasons Natura e Cultura IL SABATO NEL VILLAGGIO, LE MARCITE E IL BOSCO MEDIEVALE

Four Seasons Natura e Cultura IL SABATO NEL VILLAGGIO, LE MARCITE E IL BOSCO MEDIEVALE


Cosa Vedere in Lombardia 50 Luoghi di Interesse e Posti da Visitare

Cosa Vedere in Lombardia 50 Luoghi di Interesse e Posti da Visitare


Le 10 Abbazie in Lombardia da Non Perdere CaseVacanza.it

Le 10 Abbazie in Lombardia da Non Perdere CaseVacanza.it


Brancaleone Stracchino Stag. kg 2,600 ca Amatrice in Tavola

Brancaleone Stracchino Stag. kg 2,600 ca Amatrice in Tavola


Ci piace quando la tecnologia si mescola nel territorio in maniera assolutamente non invasiva

Ci piace quando la tecnologia si mescola nel territorio in maniera assolutamente non invasiva

La marcita è vanto dell'acquicoltura italiana, particolarmente lombarda, e tale rimane grazie alle speciali condizioni di clima, di terreno e di qualità d'acqua che, così combinate, assai difficilmente si verificano altrove. MARCITA Alessandro VIVENZA . Speciale coltura pratense lombarda e piemontese che si pratica nelle zone più ricche d.. Le marcite: aspetto storico. La tecnica delle marcite è caratteristica della pianura padana, e fu usata per la prima volta nei territori che erano di priorità delle abbazie. La tecnica delle marcite consiste nell' irrigazione utilizzando l'acqua proveniente dalle risorgive anche nella stagione invernale.