Ubi solitudinem faciunt, pacem appellant (in italiano: " dove fanno il deserto, lo chiamano pace ") è una locuzione latina tratta dall ' Agricola di Publio Cornelio Tacito. L'autore la fa pronunciare al generale calèdone Calgaco, quando cerca di infondere coraggio alle sue truppe prima della battaglia del monte Graupio contro l'esercito.. Fanno il deserto, e lo chiamano pace.» (Tacito, Agricola, 30) Calgaco non viene menzionato durante o dopo la battaglia del Graupio, e neppure tra gli ostaggi che Agricola si fa consegnare dopo la vittoria e non sappiamo quindi se fu ucciso nello scontro o se scampò alla morte. Comunque sia, egli scompare dalla scena della storia, altrettanto.

Vittorio Arrigoni Faranno il deserto e lo chiameranno pace.
Guerra di Indocina

Dove fanno il deserto, lo chiamano pace. Viaggio nell’Ulster a vent’anni dalla fine della guerra

Fecero un deserto e lo chiamarono pace L'HuffPost

Crossmedial Information Unit IL SENTIERO DELLA PACE NEL DESERTO DI GERICO

"Laddove fanno il deserto, lo chiamano..." La storia della parola PACE Verba Manent 16 YouTube

Dove fanno il deserto dicono che è la pace Pane Pace Lavoro

Liberate la Pace! "DESERTO E SILENZIO. PROVA E OPPORTUNITA'" YouTube

“Fanno il deserto e lo chiamano pace”, diciamo basta alle armi nucleari Francesco Vignarca

Dove fanno il deserto, lo chiamano pace. Viaggio nell’Ulster a vent’anni dalla fine della guerra

IL SENTIERO DELLA PACE NEL DESERTO DI GERICO Crossmedial Information Unit

Fanno un deserto e lo chiamano Spending review YouTube

Dove fanno il deserto, lo chiamano pace. Viaggio nell’Ulster a vent’anni dalla fine della guerra

Fanno il deserto e lo chiamano pace Docsity
“Dove fanno il deserto, lo chiamano pace”. Con questa locuzione latina Tacito si riferiva al

Sapienza fanno il deserto e lo chiamano tutela Teatro Rossi Aperto

Scenari di Guerra e Corsa al Riarmo Rete Italiana Pace e Disarmo

«Fanno un deserto e lo chiamano sviluppo». Manifestazione "No Snam No Hub del Gas" a Sulmona

"Laddove fanno il deserto, lo chiamano..." La storia della parola PACE Amazon.in Books

La Troika lascia Atene. Yanis Varoufakis cita Tacito "Hanno fatto il deserto e lo chiamano pace
Laddove fanno il deserto, lo chiamano pace. Nulla iam ultra gens, nihil nisi fluctus ac saxa, et infestiores Romani, quorum superbiam frustra per obsequium ac modestiam effugias. Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, et mare scrutantur; si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens.. Con falsi nomi chiamano (appellant) impero il rubare, il massacrare, il rapire. dove fanno il deserto (ubi faciunt solitudinem), lo chiamano pace. Commento: Tema:. rubare" si nasconde falsamente dietro il nome di Impero e dove dicono di voler portare la pace in realtà fanno il deserto. La lotta di coloro che si battono per la propria.