La Finestrella è senza dubbio il luogo più visitato a Marechiaro, chiunque, turisti e non, quando vengono a Marechiaro chiedono della famosa Fenestella.. Ma perché è cosi famosa? Marechiaro, come abbiamo visto era conosciuta già in epoca Romana per la sfarzosa villa di Vedio Pollione, un ricchissimo liberto che si insediò a Marechiaro per essere vicino all'Imperatore Tiberio che invece.. In Marechiaro the Fenestrella is a true institution. One of the elements that created the myth of this maritime village is the Fenestrella with all its exceptional sensations. According to tradition, the poet Salvatore di Giacomo passing through this street was hit by an open window from which a red carnation appeared.

The Little Window of Marechiaro Naples fenestella Romantic Etsy in 2022 Romantic places

Marechiaro storia del romantico di Posillipo Napoli Fans

NAPOLI MARECHIARO "LA FINESTRELLA" 25556 eBay

Pin on

La “fenestella” magica sul golfo di Napoli

FINESTRELLA DI MARECHIARO CityKey Bed & Breakfast Napoli

Marechiaro, gita in barca sotto le stelle Napoli Turistica

Marechiaro Pompeii Italy, Napoli Italy, Cruise Port, Campania, Naples, Scape, Things To Do

FINESTRELLA DI MARECHIARO CityKey Bed & Breakfast Napoli

Napoli Finestrella di Marechiaro Napoli

Marechiaro Editorial Stock Photo Image 34767718

FINESTRELLA DI MARECHIARO CityKey Bed & Breakfast Napoli

📍Marechiaro 📷 emanuele.dimaio Canal, Structures, Napoli

Marechiaro, un piccolo e suggestivo del quartiere Posillipo dal quale si può ammirare uno

Bologna come una piccola Venezia basta aprire una finestrella per scoprire un mondo magico

MarechiaroNaples, Italy… Italy, Naples, Instagram

Marechiaro Naples italy, Southern italy, Italy travel

La finestrella di Marechiaro « Quanno spónta la luna a Mar… Flickr

Beaches and Lidi di Marechiaro Trovaspiagge

Marechiaro Napoli Napoli, Italia, Turismo
La romantica atmosfera che è possibile respirare una volta arrivati a Marechiaro (sopratutto di sera, con il suono del mare, le stelle e la luna) è dovuta anche alla presenza di questa piccola finesra sotto la quale vi è un'inscrizione con alcuni versi.Questa finestra in napoletano è conosciuta come la 'Fenestrella', ed è nota per aver ispirato i versi di un'antica canzone.. Il maestro Salvatore di Giacomo, vedendo una piccola finestra sul cui davanzale c'era un garofano, ebbe l'ispirazione per quella che è una delle più celebri canzoni napoletane: Marechiare. Che ben sintetizza il caratteristico Borgo di Marechiaro. Una canzone ripresa da molti artisti, italiani e non, mentre sotto quella fenestella oggi c'è una targa commemorativa. La veduta nel suo.