La leggenda del Portone del Diavolo. By Redazione TorinoFree.it. 28 Ottobre 2016. 0. 2122. Sono tantissimi monumenti e i punti della città di Torino protagonisti di leggende esoteriche. Uno di questi è il portone di Palazzo Trucchi di Levaldigi, che ospita oggi la sede della Banca Nazionale del Lavoro. Il portone venne scolpito nel 1675 da.. Il demonio, infastidito dalle alchimie dell'uomo, l'avrebbe imprigionato dietro il portone a vita. Questa, comunque, non è l'unica storia oscura sul portone del diavolo. Racconti paranormali, omicidi misteriosi e fatti insoliti, infatti, si sarebbero consumati dietro il sinistro battente mefistofelico. Nel '600, l'edificio ospitò la.

Il Ponte del Diavolo di Lanzo Torinese e la sua leggenda Piedini in viaggio

Portone del Diavolo, Torino Stock Photo Alamy

PONTE DEL DIAVOLO Turismo Torino e Provincia

"Il portone del diavolo" art urban archilovers. Torino raccontata dai cittadini per inTO

IL PONTE DEL DIAVOLO ( LANZO TORINESE) ITALY YouTube

Pin su Torino, my everlasting love

Curiosità a Torino il Portone del Diavolo

Il Diavolo a Torino?

Il Ponte del Diavolo di Lanzo tra storia, mito e leggenda PiemonteTopNews

Curiosità a Torino il Portone del Diavolo
Cup3Tint3 Il portone del Diavolo a Palazzo Trucchi di Levaldigi

Il portone del Diavolo Torino Vecchia Signora

Il Ponte del diavolo Torino Foto, Torino, Ponte

Scoprire cosa c'è di vero nella leggenda del Portone del Diavolo in via Palazzo COSE DI

Attenti, a Torino c’è il Portone del Diavolo perché si chiama così? La storia Torino Oggi

Curiosità a Torino il Portone del Diavolo

Gli Occhi del Diavolo l'emblema della città di Torino. ZetaTiElle

Torinocittamagica Il Portone del Diavolo

Il Ponte del Diavolo di Lanzo Torinese e la sua leggenda Piedini in viaggio

Il Ponte del Diavolo tra leggenda e realtà la storia millenaria di un'opera unica al mondo Ohga!
This is what gives the door its ominous name: Portone del Diavolo, or the Devil's Door. This devilish door opens the Palazzo Trucchi di Levaldigi. It was designed by Pietro Danesi in 1675 and.. Uno dei portoni più misteriosi e ambigui della città si trova in via XX settembre nel palazzo Trucchi Levaldigi, nella zona della vecchia nobiltà torinese e ora in possesso di una banca cittadina. È denominato il portone del diavolo per il suo battacchio rappresentante una testa diabolica e leggenda vuole che il proprietario Giovanni Battista Trucchi di Levaldigi - che tra la fine del.